- -20%

Prodotti garantiti
Assistenza telefonica
SERVIZIO CLIENTI
Telefono:
+39 0434 684796
dal lunedì al venerdì, 8.00 - 17.30
Email: info@arredasi.it
Whatsapp: +39 334 966 6443
Paravento in legno da interno - Grenada Paravento
Grenada è un paravento dal design che rimanda allo stile industriale, moderno ed etnico. Infatti, la sua struttura è realizzata in legno meranti con piedini da assemblare mentre il pannello interno è realizzato con radici di teak che formano un disegno che sarà diverso di prodotto in prodotto. Il meranti è una qualità di legno di mogano di origine europea con una notevole resistenza meccanica e agli attacchi di muffe e batteri, perciò renderà il tuo complemento d'arredo robusto e durevole nel tempo.
I paravento sono elementi decorativi che possono adattarsi a qualsiasi spazio e ambiente. Come suggerisce il nome, venivano inizialmente utilizzati per proteggere dal vento e dagli spifferi mentre ora si sono tramutanti in veri e propri oggetti d'arredo.
I paravento saranno pertanto perfetti per separare gli spazi o delimitare piccole porzioni di esso per creare un luogo intimo. Troviamo ampio uso dei paravento in un salotto per creare un'area relax dove leggere o ascoltare un vinile in tranquillità facendosi cullare da una poltrona a dondolo come Karisma che vedi nella foto della galleria immagini. O, ancora, i paravento sono perfetti in camera da letto come schermo dietro il quale spogliarsi ma anche come meri elementi decorativi. Possiamo inserire il paravento anche in bagno, accanto alla vasca per avere una maggiore privacy.
Infine, il paravento può essere utilizzato anche nelle nostre case per separare un lungo corridoio e creare un angolino nell'ingresso per accogliere gli ospiti.
Bizzotto è specializzata nella vendita di articoli d'arredamento sia per l'interno che per l'esterno. Il vasto catalogo di Bizzotto comprende sedie e tavoli da pranzo, sgabelli, poltrone, pouf, divani e molto altro. L'azienda si contraddistingue per la varietà degli stili dei prodotti che va dal classico al moderno, passando per il vintage, l'etnico e l'industriale.